Palazzo De Liguoro, un edificio storico sito al Rione Sanità a Napoli. Si tratta di una struttura monumentale risalente all’epoca cinquecentesca, trasformata verso la seconda metà del Novecento con un’opera di restauro che ne ha completamente eliminato le decorazioni originarie. Tuttavia, attualmente, è possibile ammirare il portale in piperno che ostenta semicolonne lussuose di stile corinzio scanalate che poggiano su dei piedistalli, in più è rimasto intatto anche il cortile interno nel quale vi è un loggiato coevo alla fondazione dell’immobile.
Palazzo De Liguoro, un edificio storico sito a Napoli nel famoso quartiere Sanità, quartiere che diede i natali al principe della risata, Antonio De Curtis, in arte Totò. Si trova in via Oronzio Costa 5 ed è un maestoso immobile risalente all’epoca cinquecentesca, trasformato, poi, intorno alla seconda metà del Novecento con un’opera di ristrutturazione che ne ha però eliminato del tutto le decorazioni originarie. Tuttavia, attualmente, è possibile ammirare il portale in piperno che ostenta lussuose semicolonne di stile corinzio corinzie scanalate le quali poggiano su dei piedistalli, in più è rimasto intatto anche il cortile interno nel quale vi è un loggiato coevo alla fondazione dell’edificio.


