Andrea Mattoni, giovane artista varesino capace di portare l’arte caravaggesca sui muri cittadini di molte località d’Italia, al fine di creare un vero e proprio Museo sotto il sole e la luna. Un’idea singolare che man mano sta divenendo realtà. Non a caso il pittore lombardo ha acquisito, in pochi anni, fama e notorietà, sia nel nostro paese, che nel mondo.
Andrea Mattoni, è un giovane artista varesino capace di portare la straordinaria arte caravaggesca sui muri di svariate città d’Italia, conquistando, ormai fama e notorietà, sia nel nostro paese che nel mondo. Tutti lo conoscono come l’imitatore per eccellenza del grande maestro del barocco italiano, Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio. Il bravo pittore lombardo si è prodigato al fine di creare un vero e proprio museo senza entrate e né uscite ma a cielo aperto, sotto il sole e la luna, per far sì che tutti indistintamente conoscessero l’arte e la pittura di un grande artista qual era il pittore milanese.

L’idea di Andrea Mattoni, grazie alla sua immensa bravura è iniziata a diventare, con il trascorrere del tempo, una realtà. L’ultima sua straordinaria opera è stata realizzata in provincia di Varese, si tratta di un omaggio al dipinto del Caravaggio, dal titolo “Fanciullo con canestro di frutta”. Andrea Mattoni, in arte più semplicemente Ravo, è un artista fuori dal normale, infatti ama definirsi un semplice writer, ossia una persona che si sente realizzata avendo tra le mani solo una bomboletta spry per dipingere l’arte sui muri.
