Bandiere blu: Campania al terzo posto alle spalle di Liguria e Toscana. Inaspettatamente la nostra regione supera le Marche, grazie a tre nuove entrate nella lista delle spiagge da sogno. La valutazione della Giuria nazionale si è avvalsa del’aiuto dei ministeri dell’Ambiente, dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle Politiche Agricole, del Coordinamento degli Assessorati Regionali al Turismo.
Bandiere blu: l’estate è ormai alle porte e tutti gli italiani sognano spiagge che circondano un mare pulito e cristallino. Ebbene quest’anno nella nostra splendida penisola sono aumentati i litorali premiati con la classica bandiera blu. Attualmente sono 368. Inaspettatamente la regione Campania, in virtù di tre nuove entrate, scavalca le Marche e si assesta al terzo posto della speciale graduatoria, per numero di Comuni premiati dall’apposita Fondazione, alle spalle della Liguria e della Toscana. Il territorio campano sale alla ribalta non soltanto per la qualità delle proprie acque ma anche per la gestione degli impianti di depurazione, per la gestione dei rifiuti, per la vivibilità, durante i mesi estivi ed infine per la valorizzazione delle zone naturalistiche.
