La lettura: tantissimi sono i suoi benefici, primo tra tutti la stimolazione della mente. Dal 10 al 14 maggio il Salone del Libro di Torino, un’ottima occasione per avvicinarsi alla lettura e conoscere celebri scrittori della letteratura nazionale ed internazionale.
Si è sempre detto che la lettura è un ottimo mezzo per allenare la mente, ma non rappresenta l’unico vantaggio, infatti sono tantissimi i benefici che la stessa offre al corpo umano. Tantissimi, al punto che elencarli tutti sarebbe dilungarci troppo, pertanto stiamo ad elencare solo dieci di essi: primo tra tutti , come accennato, la stimolazione della mente; infatti alcuni studiosi hanno accertato che stimolare il nostro cervello rappresenta un buon antidoto contro malattie come per esempio l’Alzheimer e la demenza senile.
Mantenere sempre sveglia ed attiva la mente è molto utile a non avere delle defaillances di memoria. D’altronde il cervello, come i restanti muscoli del corpo umano, necessita di continuo allenamento per tenersi in perfetta forma. Adoperare la mente in tutte le situazioni è il primo consiglio di tutti i medici, al fine di restare attivi e pronti a trovare qualsiasi soluzione in caso di necessità. Pure, semplicemente, passare il tempo libero a giocare a dama, scacchi, o ad incastrare tessere di un puzzle, o, ancora fare un cruciverba contribuisce alla stimolazione delle parti cerebrali.


