ll territorio del Sannio Falanghina si candida a Città Europea del Vino 2019. La notizia è stata riportata dal sindaco del comune di Guardia Sanframondi Floriano Panza che ha proposto la candidatura assieme agli altri comuni con ampia produzione vitivinicola, come Castelvenere, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso.
Città Europea del vino 2019: ben cinque comuni del Sannio ambiscono a questo prezioso riconoscimento; del resto il territorio sannita è a forte produzione vinicola ed è pertanto giusto presentare questa candidatura. Il primo cittadino di Guardia Sanframondi Floriano Panza ha proposto la candidatura de proprio comune assieme a quelli di Castelvetere, S.Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso. Mercoledì 10 ottobre a Bruxelles verrà preso in esame il dossier presentato da tutte le aspiranti località vinicole a questo ambito premio, conferito da Recevin, la rete europea delle Città del Vino, formata dalle associazioni nazionali presenti negli undici Paesi membri, bene cioè: Germania, Austria, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Portogallo e Serbia per un totale complessivo di quasi 800 città del vecchio continente.


