Straordinaria scoperta al Parco Archeologico di Cuma: risale alla luce una nuova tomba raffigurante un banchetto, in virtù di una complessa attività di scavo da parte del gruppo guidato da Priscilla Munzi, ricercatrice del Centre Jean Bérard CNRS – École française de Rome e da Jean-Pierre Brun, professore del Collège de France.
Una straordinaria scoperta archeologica, quella portata a termine dal’equipe francese guidata da Priscilla Munzi, nota ricercatrice del Centro Jean Berard CNRS- Ecole Francaise de Rome e da Jean-Pierre Brun professore del College de France. Infatti al Parco Archeologico di Cuma è stata riportata alla luce una nuova tomba raffigurante un banchetto risalente al II secolo a.C., eccellentemente conservata, le cui pitture immortalano, come detto, una scena, probabilmente di un banchetto. La straordinaria scoperta al Parco Archeologico di Cuma è stata realizzata grazie al contributo economico elargito dal Ministère de l’Europe et des affaires étrangères, dell’École française de Rome e della Fondation du Collège de France.


