Le spiagge più belle di Napoli e dintorni da visitare per prendere la tintarella e godersi la bella stagione. Non occorre allontanarsi dal capoluogo partenopeo per trascorrere delle giornate in riva al mare, per chi ha la fortuna di vivere in questa affascinante località campana dove ci sono moltissime spiagge su cui abbronzarsi al cocente sole estivo.
Le spiagge più belle di Napoli e dintorni. Coloro che hanno il piacere di vivere nella splendida città partenopea non hanno bisogno affatto di fare trasferte per godere dei tanti benefici di una giornata trascorsa in riva al mare, a prendere la tintarella. Sono infatti numerose le spiagge di Napoli e dintorni da visitare per godere al meglio della stagione estiva, del sole e dell’abbronzatura. Gli incalliti amanti delle spiagge, del mare e del sole, ovviamente, approfittano di ogni giorno libero per bagnarsi ed abbronzarsi. Non esiste miglior terapia per alleviare lo stress dello studio e del lavoro che adagiarsi in spiaggia al sole e godere di qualche ora di tranquillo relax. Non è il caso di attendere le fatidiche vacanze per approfittare di un momento di svago sotto il sole, visto che nella nostra città e nelle vicinanze troviamo le migliori spiagge della zona.

Le spiagge più belle di Napoli e dintorni. Non occorre aspettare di partire per le ferie per farsi una bella nuotata! Non spostandoci da Napoli, per esempio, potremmo recarci alla Gaiola, o per meglio dire il Parco Sommerso della Gaiola, una riserva marina protetta formata oltre che una grande scogliera, da due isolotti collegati tra loro da un piccolo ponte artificiale. Sicuramente sotto l’aspetto paesaggistico e archeologico è uno dei luoghi più belli della città di Napoli. Nelle splendide acque dell’arcipelago della Gaiola vi è una fauna ed una flora marine totalmente protette. Infatti, non è permessa la pesca e la navigazione a motore. Tuttavia per concessione comunale, la balneazione è consentita ma in fasce orarie precise e per un numero limitato di persone.

Un’altra spiaggia molto bella è quella dello Scoglione, che si trova non distante dalla spiaggia di Marechiaro. E’ però raggiungibile solo in barca. La sua collocazione, distante dalla costa garantisce la limpidezza delle acque che lo circondano. È una perla preziosa tra le acque napoletane. Scendendo poi la colina di Posillipo troviamo il Lido Elena ed il Lido Sirena, due storiche strutture balneari di Napoli . si tratta dei lidi cittadini più attrezzati: contano, infatti, ottimi servizi di ristorazione e Wi-fi utilizzabile sulla passerella-solarium. Il relax è garantito e l’ambiente è molto buono, anche perché i prezzi sono abbastanza alti.
