Campania felix: la nostra regione subito dopo la Puglia ha registrato il miglior incremento nell’export agroalimentare.Questo è il settore trainante dell’economia campana, grazie ad un trend regionale molto positivo e ad una buona produzione, soprattutto i della provincia irpina di Avellino.
Dicevano i latini Campania Felix, riferendosi all’ottima produzione agroalimentare di questa regione del Mezzogiorno d’Italia. Ebbene, ancora oggi, la Campania può vantare una crescita esponenziale nell’esportazione delle risorse alimentari,crescita che colloca la nostra regione al secondo posto, dietro la Puglia per ciò che concerne l’export, ovvero un settore trainante di tutta l’economia campana. Infatti nel secondo trimestre di quest’anno si è registrato un incremento dell’export dei distretti del Mezzogiorno del 2,6%, rispetto al dato complessivo nazionale del 3,1 %. A rendere pubblica la notizia le statistiche fornite dall’Istituto di credito di Intesa Sanpaolo. Per quanto riguarda il Mezzogiorno, come dati relativi all’aumento dell’esportazione agroalimentare, la Campania ha registrato un + 4,7% ,con un + 3,4% , dato comunque superiore alla media italiana.


