MAMT, Museo Mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni, un insolito edificio, situato nello storico palazzo dell’ex “Grand Hotel de Londres” in Piazza Municipio, nel cuore di Napoli. Aperto, nel suo primo allestimento, dal 20 dicembre 2013, rappresenta un “patrimonio emozionale dell’umanità” . L’idea e il progetto nacquero, tuttavia, molto tempo prima, allorquando nel 1997 il presidente Michele Capasso fece appello agli oltre 2000 rappresentanti dei 36 Paesi riuniti a Napoli dalla Fondazione Mediterraneo sulla necessità di dare alla pace un simbolo.
Il MAMT, Museo Mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni (MAMT), è un insolito museo, situato nello storico edificio dell’ex “Grand Hotel de Londres” in Piazza Municipio, nel cuore di Napoli, a due passi dal porto e dalla nuova stazione della metropolitana progettata da Alvaro Siza. Il Museo, che ospita anche la Fondazione Mediterraneo, è un luogo dove il visitatore vive un’esperienza emozionale e sensoriale davvero unica su Napoli e il Mediterraneo. Il MAMT, Museo Mediterraneo dell’Arte, della Musica e delle Tradizioni rappresenta un “patrimonio emozionale dell’umanità” , aperto, nel suo primo allestimento, dal 20 dicembre 2013. L’idea e il progetto nascono molto tempo prima, quando nel 1997 il presidente Michele Capasso fa appello agli oltre 2000 rappresentanti dei 36 Paesi riuniti a Napoli dalla Fondazione Mediterraneo sulla necessità di dare alla pace un simbolo.


