Christine Mangala Frost: Induismo e Cristianesimo Ortodosso a confronto. Focus sul libro The Human Icon: A Comparative Study of Hindu...
Abbiamo intervistato il William Kelso, abile scrittore inglese, specializzato in romanzi storici sulla storia romana. Cresciuto in Olanda da genitori...
“Se vuoi sapere quanto buio hai intorno devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane.” (Da “Le città invisibili” di Italo Calvino) Emanuele Cerullo, ventiduenne studente di lettere presso l’Università Federico II, della città partenopea, nato e cresciuto nel difficile quartiere Scampia di Napoli, poeta per amore, rappresenta un caso...
Gigi Proietti: ” Napoli è una città da mille risorse, perciò non si abbatte mai”. Il noto attore e cabarettista...
Placito Capuano, primo documento scritto in lingua volgare. Gli studiosi lo considerano come “l’atto di nascita dell’italiano”. Tutto ebbe inizio...
Anguria 10 motivi per mangiarla questa estate L’anguria è uno dei frutti più dissetanti in assoluto, rinfrescanti e ricchi d’acqua. È uno dei simboli dell’estate, il frutto di stagione per eccellenza. Nel video che segue sono illustrate proprietà e benefici di questo eccezionale prodotto della terra. 10 buoni motivi per...
Embrace a tree: Treedom il sito che permette alle persone di piantare alberi. L’unico di e-commerce al mondo che permette...
Primo vero colpo di mercato per la Juventus: Douglas Costa diventa bianconero, l’ex Bayern si trasferirà sotto la mole per...
Visitare i Campi Flegrei attraverso una novella che mescola storia e romanticismo. “Notti che sanno parlare” di Cristiano Luchini, ambientata tra Bacoli ed altre gemme flegree. Visitare i Campi Flegrei. In un mondo dominato da ritmi frenetici e da un eccesso di stimoli effimeri, un racconto è il mezzo ideale...
Was Shakespeare italian? lo Shakespeare italiano in un ottimo romanzo. “L’isola di Shakespeare” di Manlio Bellomo, ci porta a Salina,...
La Scapigliata, capolavoro del grande Leonardo da Vinci, in mostra a Palazzo Zevallos, a Napoli. L’esposizione del dipinto che ritorna...
Cooking with Love and Mindfulness: una prospettiva filosofica. Come si può utilizzare l’arte culinaria per esprimere rispetto per il divino, sia in noi stessi che negli altri? Il Vedanta è una filosofia profonda che ha avuto un grande impatto sul mondo per migliaia di anni. I suoi insegnamenti hanno influenzato...












