Il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino che è dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri...
Instagram ha dichiarato guerra ai finti “influencer” che truffano le aziende con i tantissimi like e commenti fasulli, oltre ai...
Holy Mary Celebration Italy. Madonna dell’Arco. Rito di 500 anni fa. I Fujenti e la venerazione per la Madonna dell’Arco: un rituale sacro risalente a oltre 500 anni fa. Holy Mary Celebration Italy. I fujenti e la venerazione per la Madonna dell’Arco, a Napoli e provincia, rappresentano un rituale sacro...
Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dal 19 al 25 ottobre. Avrà come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti,...
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: grande progetto culturale. Enorme soddisfazione per la Campania e per l’Italia tutta. Avanti anche...
Donna De Lory Gone Beyond: il nuovo bellissimo album di Meditation Music della talentuosa artista americana. Donna De Lory Gone Beyond. Quando la cantante, cantautrice e ballerina Donna De Lory pubblicò il suo album di debutto nel 1993, era già conosciuta nel settore come corista per artisti del calibro di...
La perseveranza della gramigna delle spiagge: pura determinazione. Come essere incoraggiati dalla sua quieta perseveranza. La gramigna delle spiagge è...
Un imprenditore milanese, deceduto quattro giorni fa, ha lasciato un’eredità di 15.000€ pro capite a tutti gli operai della sua...
Festa della Mela Annurca 2018: Valle di Maddaloni, Caserta, 19-20-21 ottobre. Tre giorni all’insegna della degustazione, non solo del saporito e salutare frutto, ma anche di frittelle, torte e liquori, oltre alle immancabili iniziative culturali e culinarie locali. Si tratta di un evento attesissimo nella provincia casertana, in cui melicoltori e...
Mayans & Etruscans: spiritualità, ruolo delle donne, commercio e ossidiana. Interessanti analogie tra queste popolazioni vissute in luoghi diametralmente opposti...
Nel cuore di Napoli, in Piazza Dante, si erge maestoso e imponente il palazzo del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II. Un elemento attira subito l'attenzione dell’osservatore. Sulla facciata superiore è presente un orologio monumentale.
Un secondo orologio, più piccolo è presente immediatamente sotto, potrebbe sembrare a prima vista che indichi un'ora errata, ma in realtà custodisce un segreto prezioso: l'equazione del tempo. Cos'è l'equazione del tempo?...
O Muzzunaro, il raccoglitore di mozziconi. Questo mestiere, effettuato essenzialmente per il bisogno di sopravvivere alla grande povertà, veniva svolto per lo più da scugnizzi di strada o da anziani indigenti. O Muzzunaro: il più povero tra gli antichi mestieri di Napoli. La figura allora caratteristica e riconoscibile di O Muzzunaro,...











