I termini napoletani sono spesso derivanti dal greco antico

I termini napoletani come ciofeca, pacchero e crisommola, sono tutti  derivanti dal greco. Il popolo partenopeo infatti, nella sua lingua, evidenzia le tracce del passaggio delle tante civiltà stanziatesi nel territorio, assorbendone numerose parole curiose. I termini napoletani sono maggiormente tutti derivati dalla lingua greca. La metropoli partenopea, infatti, sin dall’antichità, ha adottato un rapporto molto particolare con la Grecia, civiltà fondatrice della città del Vesuvio, che, nonostante il trascorrere impetuoso dei secoli evidenzia, sia nella sua lingua locale sia … Leggi tutto I termini napoletani sono spesso derivanti dal greco antico